Si avvisa che, a seguito della trasformazione dell’intera area di Piazza Borsellino in parcheggio per autovetture private, a partire 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟖 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐞 𝐀𝐌𝐓𝐒 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚 𝐚 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐁𝐨𝐫𝐬𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐞𝐫𝐢𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞. Queste le variazioni di denominazioni e percorsi: La circolare 523 Piazza Borsellino – Gelso Bianco subirà cambio di…
Si comunica che, da giorno 14 Ottobre, gli orari di ricevimento al pubblico saranno i seguenti: URP : Martedì e Giovedì dalle 8:00 alle 14:00. Ufficio Abbonamenti TPL : Martedì e Giovedì dalle 08:00 alle ore 14.00
L’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A. informa che, in occasione dello Sciopero Generale nazionale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata del 28 novembre 2025 a cui aderisce C.U.B. Trasporti, il servizio potrebbe subire delle variazioni. Il personale aderente all’iniziativa, si asterrà dal servizio dalle ore 00:01 alle ore 23:59. Le…
Consulta istruzioni, regolamento ed informazioni dei parcheggi AMTS Catania
Scopri tutte le informazioni e trova assistenza sulla sosta su strada
Richiedi la tua tessera di riconoscimento direttamente online
AMT Catania è l’applicazione che ti assiste nel tuo viaggio sugli autobus urbani della città di Catania. Puoi consultare gli orari, pianificare il tuo viaggio, acquistare biglietti e abbonamenti e avere informazioni in tempo reale sui tempi di attesa. Il tutto nel palmo della tua mano!
Disponibile per Android e iOS.

La nostra missione è svolgere il servizio di trasporto urbano in città e fornire altri servizi di mobilità. Ma non solo. Lavoriamo ogni giorno per rendere più semplice la fruizione di questi servizi per gli utenti e migliorare la user experience dei nostri contenuti digitali. Per questo, insieme al nuovo sito web, abbiamo realizzato anche l’app per smartphone AMT Catania, che consente di avere informazioni in tempo reale sul servizio e di acquistare i titoli di viaggio. Vi aspettiamo!



Il trasporto pubblico a Catania, fino agli inizi del Novecento, era costituito da un modesto servizio privato di bus a cavalli.
Il 2 aprile 1905 iniziò il suo servizio la Société Tramways et Eclairage Electrique a Catane, con tre linee tranviarie. Nel 1949 le subentrò la SCAT (Società Catanese Trasporti) che soppresse il servizio tranviario e lo sostituì con filobus ed autobus; ad essa subentrò a sua volta, nel 1964, l’AMT (Azienda Municipale Trasporti), di proprietà del Comune di Catania che gestiva il servizio di trasporto pubblico urbano interessando anche dei Comuni limitrofi per mezzo di apposite convenzioni.
Il 1º agosto 2011 l’azienda municipale venne trasformata in società per azioni mantenendo la stessa sede, gli stessi impianti e adottando un nuovo logo.
Il 28 giugno 2021 avviene la fusione tra AMT e Sostare S.r.l.
Nasce così la nuova AMTS. L’atto di fusione ha effetti a partire dal 1° Luglio 2021.